Frittelle
di
Carnevale
.
Tra tutte le feste comandate, il Carnevale, è una di quelle che preferisco per i suoi colori e il suo spirito d’allegria. Proprio ieri, passeggiando per Venezia, ne respiravo l’atmosfera giocosa e ho pensato a preparare una frittella diversa dal solito, ma che al contempo conservasse quel gusto semplice e genuino che riempie i miei ricordi sin da piccolo. Ecco qui per voi, la mia ricetta:
Ingredienti
- 1 uovo
 - 50 g di burro
 - 280 g di farina
 - 250 g di latte
 - 1/3 di bustina di lievito per dolci
 - la scorza grattugiata di un limone
 - un pizzico di sale
 - un bicchierino di rhum
 - 50g di uvetta
 - un cucchiaio di zucchero
 - 1 l di olio di semi di girasole
 - zucchero a velo per fine
 - marmellata di mirtilli o frutti di bosco per accompagnare
 
Tempo di preparazione: 25 min.
Difficoltà: medio/facile.
Prima di tutto, mettete l’uvetta a bagno. Sbattete l’uovo in una terrina per dolci insieme allo zucchero, il pizzico di sale, il bicchierino di rhum e la scorza di limone (volendo potete anche usare la planetaria o il mixer). Aggiungete il latte e mescolare bene. Setacciate il lievito nella farina e aggiungere il tutto, un cucchiaio alla volta, all’impasto, così da evitare grumi. Aggiungete l’uvetta e il burro a temperatura ambiente all’impasto. Riempire un wok, o la friggitrice, di olio e portarlo a temperatura. Adesso avete due opzioni:- quella più tradizionale: aiutandovi con 2 cucchiai realizzate delle frittelle tonde;
 - o sennò, fate come ho fatto io: mettete l’impasto in una sac à poche (che se non avete potete creare con un sacchetto per freezer) e con questa formate dei cerchi non necessariamente regolari, versando il contenuto nell’olio bollente. Più la forma delle frittelle sarà fantasiona, più divertente sarà il risultato!
 
Servitele spolverando con zucchero a velo. Io vi consiglio di accompagnare le vostre frittelle con una marmellata di mirtilli o frutti di bosco, come l’ho mangiata una volta in una baita a Dobbiaco.
.
.
.



Nessun commento:
Posta un commento
Eseguiamo Siti/blog personalizzati con Layout Responsive (visibili anche su cell) scrivere - postmaster(at)mundimago.org